Riabilitazione post operatoria e tecniche di recupero

Riabilitazione post operatoria e tecniche di recupero

Image module

Dopo un intervento chirurgico a carico delle articolazioni il fisioterapista ha un ruolo fondamentale per il recupero delle funzionalità dell’arto trattato. Per rimettere in forma il paziente e permettergli di tornare a vivere una vita regolare, il fisioterapista metterà in atto veri e propri programmi di riabilitazione post operatoria utilizzando tutti gli strumenti di cui dispone, le diverse tecniche e metodologie che includono l’utilizzo delle mani del terapista.

Le diverse tecniche strumentali e manuali per la riabilitazione post operatoria

I programmi riabilitativi vengono studiati in base alle necessità del paziente e in base alle sue condizioni cliniche. Le zone che vengono trattate nella fase post operatoria sono il più delle volte spalla, piede, ginocchio, polso, anca, colonna vertebrale, mano e caviglia.

Tecniche manuali e strumentali per riabilitazione post chirurgica

  • tecniche manuali: massoterapia, mobilizzazioni articolari e miofasciali,linfodrenaggio per il riassorbimento degli edemi, ecc..
  • terapie strumentali che sfruttano energia fisica a scopo terapeutico: tecarterapia, onde d’urto radiali, rinforzo muscolare, fisiokinesiterapia.
  • esercizi terapeutici: attivo/passivo se l’esercizio è svolto con l’ausilio del fisioterapista, passivo se l’esercizio è svolto solo a carico del fisioterapista.

I trattamenti di riabilitazione post chirurgica servono in prima battuta ad aiutare il paziente a gestire il dolore e a ridurre l’infiammazione; nel secondo step il fisioterapista aiuta il paziente a recuperare la mobilità dell’arto; nel terzo step il paziente recupera il tono muscolare con esercizi fisici sotto la supervisione del terapista per recuperare coordinazione e precisione del movimento. Tutto questo, in abbinamento all’utilizzo di strumentazioni elettromedicali, aiuta il paziente a recuperare la funzionalità dell’arto. 

Tempi di recupero post operatorio

I tempi di recupero non dipendono solamente dal programma di fisioterapia post operatoria e dalla bravura del fisioterapista. In questa fase, oltre ad un programma di riabilitazione suddiviso in diverse fasi e studiato attentamente, gioca un ruolo fondamentale anche la volontà del paziente e la sua resistenza al dolore. Il successo di una terapia riabilitativa dipende da tutti questi fattori il cui obiettivo è recuperare la mobilità fisica.

Centro Medico San Sebastiano mette a disposizione uno staff di Medici e fisioterapisti attenti ed esperti che si occupano di riabilitazione post operatoria. 

Vuoi prenotare una visita? Chiama il numero 0833 1938194 o contattaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.centromedicoracale.it/wp-content/uploads/2019/01/sansebastiano-immagine-di-sfondo-centro-medico.jpg);background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 250px;}