La fisioterapia pavimento pelvico è una terapia specialistica che include esercizi che aiutano ad alleviare sintomi come dolore, fastidio, disagio, pesantezza legati a problemi del pavimento pelvico che compromettono la qualità della vita.
Il pavimento pelvico: cos’è
Il pavimento pelvico è costituito dai muscoli che supportano le vie urinarie e riproduttive. Questo gruppo di muscoli controlla anche la vescica e l’intestino. Nelle donne il pavimento pelvico mantiene la vescica in posizione nella parte anteriore e la vagina e il retto nella parte posteriore e l’utero nella parte superiore. Negli uomini, il pavimento pelvico aiuta a mantenere in posizione l’intestino, la vescica, l’uretra e il retto. Se i muscoli del pavimento pelvico sono deboli o non funzionano come dovrebbero, si parla di disfunzione pavimento pelvico.
Sintomi disfunzione pavimento pelvico
La disfunzione del pavimento pelvico si ha quando i muscoli pelvici non riescono a rilassarsi o a lavorare come dovrebbero. Se i muscoli non riescono a rilassarsi potrebbero manifestarsi alcuni o tutti dei seguenti sintomi:
- stipsi
- sensazione di peso e di fastidio nella zona perineale
- dolore o fastidio durante i rapporti sessuali
- disfunzione erettile negli uomini
- perdite involontarie di urina quando si starnutisce, tossisce, ride o si pratica
- attività fisica
A volte, gli esperti non sono sicuri di cosa causi la disfunzione del pavimento pelvico, ma le cose che possono innescarla includono:
- chirurgia pelvica
- età
- gravidanza
- sovrappeso
- uso eccessivo dei muscoli pelvici
- lesioni gravi alla zona pelvica
Rieducazione del pavimento pelvico
La fisioterapia pelvica include diversi esercizi che aiutano i muscoli pelvici a rilassarsi e rafforzarsi. Grazie alla terapia pelvica si imparerà a controllare la coordinazione dei muscoli del pavimento pelvico. Un fisioterapista ti insegnerà, attraverso alcuni esercizi e posizioni e controllo della respirazione, a rilassare la muscolatura perineale ed i pilastri del diaframma, prendere coscienza di come il piano perineale si muove durante una corretta respirazione.
La fisioterapia del pavimento pelvico può includere tecniche o esercizi come:
- Terapia dei punti trigger, tecnica manuale che prevede una forte pressione sui punti trigger.
- Kegel, un esercizio molto diffuso per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico contraendoli e rilassandoli. Questo esercizio può aiutare ad alleviare il dolore durante i rapporti sessuali e controllare l’incontinenza.
- Stimolazione elettrica, tecnica che aiuta a ridurre il dolore pelvico e gli spasmi muscolari.
- Tesla care. Un sistema tecnologico che permette di approcciarsi al problema con estrema delicatezza e semplicità, le cui funzionalità vi presentermo meglio nel prossimo articolo!
Hai problemi di incontinenza urinaria, dolori pelvici, sensazione di peso e fastidio nella zona perineale o durante i rapporti sessuali? Se hai uno o più di questi sintomi probabilmente soffri di disfunzione del pavimento pelvico. Rivolgiti al Centro Medico San Sebastiano per una valutazione e diagnosi. Un team di esperti si prenderà cura della tua salute.
Prenota una visita con i nostri esperti. Chiama il Centro Medico San Sebastiano al numero 0833 1938194 oppure scrivi a info@centromedicoracale.it..