Quando sentiamo parlare di “massaggio decontratturante” lo associamo subito ad una condizione dolorosa dovuta ad una contrattura muscolare. Ed in effetti è un massaggio molto utile in queste circostanze ed è praticato soprattutto agli sportivi che possono avere delle contratture durante un allenamento intenso e hanno bisogno di un massaggio muscolare decontratturante. Ma, è anche un massaggio rilassante che riduce le tensioni muscolari e fa ritrovare un benessere fisico.
Cos’è il massaggio decontratturante e a cosa serve
Questo tipo di massaggio si pratica su tutte le parti del corpo quali ad esempio cervicale, spalle, zona lombare, schiena, collo oltre a gluteo, coscia e polpaccio. Le tecniche dei massaggi decontratturanti differiscono a seconda della zona da trattare. Molti considerano questo tipo di massaggio doloroso, ma è un massaggio altamente rilassante che può essere praticato in linea generale a tutti.
I benefici del massaggio decontratturante
Come agisce
- rilassa i muscoli contratti
- riduce la pressione
- allenta gli spasmi
- rinnova l’armonia del corpo
- aumenta l’apporto di ossigeno ai muscoli
Ovviamente, ci sono delle controindicazioni ed è sconsigliato a chi soffre di osteoporosi, a chi soffre di pressione bassa, a donne in stato di gravidanza, a chi ha patologie cardiache, a chi ha subito traumi spinali e a chi segue terapie anticoagulanti.
Per informazioni o fissare un appuntamento chiama il Centro Medico San Sebastiano al numero 0833 1938194 oppure scrivici. Il nostro staff risponderà subito alle tue richieste.