Ginnastica in gravidanza: quali sono le discipline più indicate?

Ginnastica in gravidanza: quali sono le discipline più indicate?

Image module

Se non vi sono controindicazioni specifiche è importante che le gestanti pratichino la ginnastica in gravidanza. Rispetto al passato, i medici oggi consigliano alle future mamme di praticare sport dolci che in una gravidanza normale possono soltanto far del bene alla mamma e al bambino. Purtroppo però, ancora oggi spesso le gestanti vengono trattate come inferme e questo può solo peggiorare la condizione di stress della futura mamma. Praticare ginnastica in gravidanza apporta numerosi benefici anche al futuro bambino. 

Quale ginnastica scegliere durante la gravidanza?

Non è sempre facile capire quale tipo di ginnastica sia adatta soprattutto se si tratta di donne che normalmente non praticano nessuno sport. Sicuramente bisogna praticare discipline dolci dove non si creino circostanze di cadute e traumi; devono includere degli esercizi di potenziamento, di mobilità articolare e di potenziamento dei muscoli pelvici.

Inoltre, l’ambiente in cui si svolge l’attività fisica deve avere una temperatura costante adeguata che non sia nè troppo calda né troppo fredda e la durata dell’allenamento non deve superare i 60′ comprensivi di warm-up e defaticamento. La ginnastica durante la gravidanza è dunque importantissima e tra le varie discipline consigliate che preparano una gestante al momento del parto ci sono pilates, yoga e l’attività in acqua. L’attività in acqua è quella più consigliata in quanto l’acqua è un elemento nel quale è facile muoversi con agilità e leggerezza e che apporta innumerevoli benefici.

Benefici dell’attività in acqua

  • induce una condizione di rilassamento che permette di scaricare lo stress;
  • comporta una diminuzione del carico sulla colonna vertebrale;
  • migliora la circolazione sanguigna in particolare degli arti inferiori;
  • irrobustisce e allunga i muscoli della fascia pelvica;
  • riduce gli stati d’ansia;
  • allenta le tensioni muscolari, migliora il mal di schiena e riduce il gonfiore.

Esistono innumerevoli esercizi da eseguire in acqua ma si consiglia sempre di farsi seguire da professionisti esperti sempre aggiornati e che lavorino nell’ambito della maternità.

L’importanza di un corso di ginnastica gestanti in acqua

Durante la gravidanza il corpo di una donna va incontro a numerosi cambiamenti a partire dal peso corporeo che aumenta, alla circolazione e metabolismo per non parlare dello stress psicofisico a cui molte gestanti devono far fronte. L’acqua è l’elemento ideale per il benessere psicofisico della futura mamma. Vi sono moltissimi corsi pre-parto che si svolgono in acqua ma, come già accennato, è bene rivolgersi a centri specializzati che prevedono corsi di ginnastica gestanti in acqua.

Il Centro Medico San Sebastiano ha pensato alle donne in dolce attesa ideando un corso di ginnastica dolce in acqua che le future mamme potranno frequentare a partire dalla 12 settimana di gestazione.

Per informazioni sul corso chiama il numero 0833 1938194 o contattaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.centromedicoracale.it/wp-content/uploads/2019/01/sansebastiano-immagine-di-sfondo-centro-medico.jpg);background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 250px;}