Linfodrenaggio gambe per combattere la cellulite: tutti i benefici

Linfodrenaggio gambe per combattere la cellulite: tutti i benefici

Image module

Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio manuale alquanto difficile, al contrario di quanto si possa pensare. Il metodo più praticato è il metodo Vodder, dal nome del suo ideatore, il fisioterapista danese che perfezionò questa tecnica e che nel 1936 rese pubblico il suo studio. Passò la sua vita ad insegnare la sua tecnica di massaggio manuale a medici, fisioterapisti e massaggiatori. 

Il metodo Vodder, utilizzato anche presso il Centro Medico San Sebastiano, prevede una serie di movimenti circolari leggeri che si alternano a movimenti pressori evitando pressioni eccessive e sfregamenti affinché la pelle si irriti.

Il linfodrenaggio serve a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici nei tessuti attraverso una pressione manuale sulle aree che coinvolgono il sistema linfatico così da favorire lo scarico dei liquidi che non defluiscono. Questa tecnica è molto utilizzata anche in medicina estetica. Per questo il linfodrenaggio gambe viene praticato anche per ridurre gli inestetismi della cellulite.

Indicazioni terapeutiche e benefici

Il massaggio linfodrenante è indicato per facilitare il riassorbimento degli edemi e la cicatrizzazione di ulcere e piaghe nei pazienti diabetici e per controllare il sistema neurovegetativo. Questo tipo di massaggio viene consigliato anche a chi si è sottoposto ad interventi di liposuzione e liposcultura.

Il miglioramento della circolazione linfatica apporta al paziente un notevole benessere in tutto il corpo, non solo nella zona trattata. Inoltre, questo massaggio manuale, che alterna sfioramenti a movimenti pressori, migliora l’ossigenazione cellulare, riattiva la microcircolazione, riduce il ristagno dei liquidi in eccesso e apporta sostanze nutritive nelle zone infiammate.

Linfodrenaggio alle gambe

Il massaggio linfodrenante è un grande alleato delle gambe. Utile quando si hanno problemi di gambe gonfie e doloranti dovuti a problemi di circolazione. Come già accennato, questo massaggio è utile anche per ridurre gli inestetismi della cellulite e a chi soffre di ritenzione idrica. Grazie alla stimolazione del sistema linfatico l’organismo elimina le tossine e il sistema immunitario ne beneficia. 

E’ molto importante che chi esegue il massaggio linfodrenante sia un professionista esperto in questa tecnica così particolare e che conosca perfettamente il circolo linfatico così da fare interventi mirati e sicuri sulle gambe o altre parti del corpo.

Tuttavia, questo tipo di massaggio è sconsigliato a chi soffre di sbalzi pressori, alle donne durante il ciclo mestruale, a chi soffre di asma. I risultati non si vedono subito, bisogna avere pazienza e aiutarsi con un corretto stile di vita praticando sport, introducendo almeno 2 litri di acqua al giorno, seguendo una dieta equilibrata. 

Se vuoi effettuare delle sedute di linfodrenaggio gambe rivolgiti al nostro centro. Il Centro Medico San Sebastiano ha un’equipe di fisioterapisti specializzati nel massaggio manuale. Per info e prenotazioni chiama il numero 0833 1938194 oppure scrivici.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.centromedicoracale.it/wp-content/uploads/2019/01/sansebastiano-immagine-di-sfondo-centro-medico.jpg);background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 250px;}