Durante la gravidanza l’esercizio fisico può aiutarti a mantenerti in forma e prepararti al travaglio e al parto. La gravidanza potrebbe sembrare quel momento della tua vita in cui poterti rilassare e goderti dei momenti extra in relax. Ma, a meno che tu non stia vivendo una gravidanza con complicanze, questo è il momento giusto per attivarti anche se non ti alleni da un po’. La maggior parte delle donne accusano stanchezza e mal di schiena a causa del peso extra e frequentare dei corsi di ginnastica per gestanti può alleviare alcuni fastidi.
Ascolta il tuo corpo
Ricorda che durante la gravidanza molte cose sono importanti come l’attività fisica. Tieni presente però, che la ginnastica durante la gravidanza può sembrare diversa e ciò che prima di rimanere incinta andava bene ora potrebbe non essere la cosa giusta. Quindi, ascolta il tuo corpo e trova un’attività fisica che funziona per te in ogni fase della gravidanza.
Perché fare ginnastica in gravidanza?
Prima di fare qualche esempio di attività fisica che puoi praticare in gravidanza scopriamo quali benefici porta alle gestanti il movimento.
Fare esercizio in gravidanza apporta molteplici benefici:
- Riduce mal di schiena, costipazione e gonfiore;
- Migliora l’umore e i livelli di energia;
- Aiuta a dormire meglio;
- Previene l’aumento di peso eccessivo;
- Promuove il tono muscolare, la forza e la resistenza;
- Riduce il rischio di diabete gestazionale, ipertensione e incontinenza urinaria;
Prima di iniziare qualsiasi attività fisica in gravidanza, consulta il tuo medico. Sebbene l’esercizio durante la gravidanza sia generalmente positivo sia per la madre che per il bambino, il medico potrebbe consigliarti di non fare esercizio se soffri di alcune forme di malattie cardiache e polmonari, preeclampsia o ipertensione che si sviluppa per la prima volta durante la gravidanza, problemi cervicali, sanguinamento vaginale persistente durante il secondo o terzo trimestre, problemi di placenta.
Rimani attiva durante la gravidanza: ecco alcune attività che apportano benefici al tuo corpo
Molte donne ci chiedono: “si può fare ginnastica in gravidanza?” La risposta è sì ma sempre dopo approvazione del tuo medico e soprattutto va praticata sotto la guida di un’istruttrice. In linea generale, a tutte le gestanti si consiglia di praticare almeno 30 minuti di esercizi di intensità moderata almeno 3 volte a settimana. Per chi non ha mai fatto attività fisica neanche prima della gravidanza, camminare è un ottimo esercizio per i principianti. Fornisce un condizionamento aerobico moderato con uno stress minimo sulle articolazioni. Altre attività consigliate includono il nuoto, l’aerobica a basso impatto, il ciclismo su una cyclette. Molto efficaci sono anche lo yoga, pilates e posturale che aiutano la concentrazione e la respirazione. Ricorda sempre di riscaldare i muscoli prima di ogni allenamento e di bere molti liquidi per rimanere idratata. No all’aerobica ad alto impatto, al sollevamento di pesi e alla corsa e a tutte quelle attività che prevedono saltelli.
Cerchi un centro dove si effettuano corsi di ginnastica per donne in gravidanza? Chiama il Centro Medico San Sebastiano al numero 0833 1938194 oppure scrivi a info@centromedicoracale.it e prenota un appuntamento.