Scoliosi e deformità della colonna vertebrale: come risolvere?

Scoliosi e deformità della colonna vertebrale: come risolvere?

scoliosi e deformità della colonna vertebrale come risolvere - centro medico racale

La scoliosi è una deformità tridimensionale delle vertebre che determina una deviazione della colonna vertebrale,  spesso viene diagnosticata durante l’infanzia o l’adolescenza. Le fisiologiche curve vertebrali (lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombare) ammortizzano e distribuiscono le sollecitazioni meccaniche durante i movimenti. Con la scoliosi, la colonna vertebrale si deforma sviluppando  curve anomale  a livello cervico-dorso-lombare che provocano un danno funzionale ed estetico lieve o grave.

Sintomi, diagnosi e cure

Non ha sintomatologia normalmente intesa. In età adulta, scoliosi non curate possono portare a dolore e deformità progressiva e a volte  problemi cardiorespiratori

La maggior parte dei casi di scoliosi è lieve ma con la crescita può peggiorare. La scoliosi grave può essere invalidante. Nel 70% dei casi la causa della scoliosi è sconosciuta e si dice “scoliosi idiopatica“.

Inoltre, è riconosciuta anche una scoliosi genetica che deriva dalla malformazione embriologica di una o più vertebre.  La scoliosi neuromuscolare comprende la scoliosi secondaria a malattie neurologiche o muscolari.

Questa patologia insorge quasi sempre prima dell’età puberale e si evolve rapidamente soprattutto nelle donne dopo il menarca. Nella fase adulta la curva tende a stabilizzarsi totalmente, solo nei casi più gravi con una curva >40° può continuare a progredire. Ci sono diversi segni clinici che possono far pensare alla scoliosi:

  • Spalle-scapole asimmetriche.
  • Testa non centrata direttamente sopra il bacino.
  • Asimmetria dei fianchi.
  • Deformità della gabbia toracica .
  • Appoggio monolaterale
  • Deviazione anterolaterale del tronco in età senile

La maggior parte degli adulti con deformità della colonna vertebrale si può dividere in tre gruppi:

  • Pazienti adulti con scoliosi che da adolescenti sono stati trattati con trattamento conservativo o chirurgico.
  • Adulti che da giovani non hanno ricevuto cure.
  • Adulti con scoliosi degenerativa.

Per una ccurata cura e diagnosi è necessario eseguire una visita specialistica e esami strumentali (Rx colonna vertebrale…)

Correggere la deformità della colonna vertebrale è particolarmente difficile, per questo, DIAGNOSI E INTERVENTO TEMPESTIVO SONO DECISIVI nella correzione della curva. Le scoliosi lievi richiedono un trattamento riabilitativo, quelle medie un trattamento riabilitativo e ortesico, quelle gravi richiedono un trattamento chirurgico..

Per un consulto medico rivolgiti al Centro Medico San Sebastiano. Chiama al numero 0833 1938194 oppure scrivi a  info@centromedicoracale.it e prenota una visita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.centromedicoracale.it/wp-content/uploads/2019/01/sansebastiano-immagine-di-sfondo-centro-medico.jpg);background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 250px;}